Las mujeres Unterland – Vittorio Veneto

Las mujeres Unterland 2 - 1 Vittorio Veneto
10 Mar 2019 - 14:30Stadio Comunale - Cortina en la Ruta del Vino (BZ)

“YENDO BAJO”: EL DESLIZAMIENTO CRECE EN EL SUELO DE UNTERLAND DAMEN

“Estoy en un lugar llamado Vertigo”. La 17la Giornata del Girone B di Serie C propone per le Tose di mister Fabio Toffolo uno scontro diretto ad altissima quota, e non solo da un punto di vista meramente legato ad altitudine et latitudine: l’incrocio con lLas mujeres Unterland, compagine di Cortina sulla Strada del Vinoa metà tra Trento e Bolzano e sotto la giurisdizione territoriale di quest’ultimarappresenta il vero e proprio paso inaugurale della fase più caliente&fun dell’intera seconda parte di stagione calcistica. Sul terreno di una compagine reduce da otón Victorias consecutivas, e con tra le mani il fresco scalpo della Riozzese sconfitta nel recupero infrasettimanale di 3 días antes, l’Armada rossoblù è chiamata ad una prova di grande sostanza: già i due precedenti stagionali nella Città della Vittoriatra Campionato e Ottavi di Coppa Italiaavevano delineato le altoatesine tra le rivali fisicamente e tecnicamente più attrezzate nel creare grattacapi alle coriacee estrella griffate dal simbolo della Mafalda.

Per la cruciale sfida inaugurale del trittico di partite in soli 7 días, il condottiero friulano sulla panchina rossoblù si presenta in lista de reproducción con (cuasi) tutte le proprie collaudatissime Grandes Exitos tecnico-tattiche: en 4-2-3-1 cult l’unica variazione tra le protagoniste rispetto alla vittoria interna con il Vicenza è il ritorno sull’ala destra 1′ de Margherita Zanon in luogo di Giovanna Coghetto. Al centro della difesa il tandem Giada Tomasi-Francesca Da Ros si conferma la migliore Linea Maginot del momento, nonostante l’obbligata e cruciale assenza per problemi fisici di Michela Martinelli. adelante, il timone offensivo è tutto per l’arietedi segno e di fattoAdriana De Martin, di fatto tatticamente intercambiabile in ogni momento con bombardeo Natasha Piai. En Unterland casa, la 4-3-3 allestito da mister Massimo Trentini è uno spot di sostanza e qualità: de Golden Girl Sandra Ernandes – vicecapocannoniere del campionato con 13 redesalla maestra dei calci da fermo Gabriella Settecasi non mancano argomenti e protagoniste, attraverso cui le bolzanine hanno scalato la classifica sino a raggiungere la terza mattonella in graduatoria.

La singolar tenzone si apre con la prima, quasi immediata, puntura a firma Unterland, una velenosa conclusione da oltre 20 metri di Desde Santa Elisa disinnescata quasi in bagher pallavolistico da Giulia Reginato, dopo un insidioso rimbalzo all’interno dell’area piccola rossoblù. La risposta rossoblù è in un coraggioso tentativo, da distanza significativamente maggiore, de Vanessa Stefanello che finisce per tramutarsi in assist per Marge Zanon, colta però in fuorigioco millimetrico di fronte al portiere di casa Tarantino. L’arma dellfuera de juego si rivela una delle tattiche più azzeccate dalle Damen casa, in questa fase più inclini ad impostare dalle retrovie cercando di prendere in mano il pallino dell’intera contesa. La supremazia si fa concreta anche nel punteggio al minuto 29, quando la numero 8 casa de Santa sblocca il partido, beffando di rapina in uscita Reginato dopo un traversone dalle retrovie di Pfoestl sporcato in duello aereo dalla coppia Mantoani-Ernandes al limite dell’area piccola. L’1-0 Unterland scuote le Tose, la cui prima reazione è in un potente destro su punizione di Laura Tommasella deviato da Tarantino in esquina con la giusta reattività. Le rossoblù non creano però altri reali pericoli prima del duplice fischio di metà campo, che arriva dopo la deviazione in tuffo di Reginato su un tentativo di controbalzo di Peer a seguito di uno spinoso batti e ribatti all’interno della zona rossa dell’area vittoriese.

Nella ripresa le Tose sembrano approcciare con maggior veemenza la dimensione fisica e psicologica dell’incontro, eppure dopo appena 2 giri e mezzo d’orologio le padrone di casa sono brave e un pizzico fortunate nel portarsi sul doble beneficio grazie ad un infido, beffardo calcio d’angolo da destra di Gabriella Settecasi, respinto da Reginatoalmeno secondo il signor Damiani di Sondrio, referee de la discordia – con palla completamente oltre la linea della porta rossoblù. Episodioidealmenteda VAR o meno, la 2-0 altoatesino è uno schiaffo tutt’altro che semplice da assorbire e al 57′ solo un grande intervento di Reginato su Ernandes lanciata a rete tiene a galla le Tose nella fase più delicata del partido. Alabama 64′ attimi di paura per capitan Francesca Da Ros, costretta a lasciare il campo per un infortunio doloroso, ma fortunatamente meno grave rispetto a quanto apparso in presa diretta. Scosse dalla perdita della líder naturale sul campo, le Tose reagiscono di puro nerbo alzando il baricentro e provando a farsi vederequesta volta con una certa costanzadalle parti di Tarantino. L’estremo difensore di casa in maglia numero 31 è provvidenziale al minuto 73 nel togliere dall’incrocio dei pali l’interessantissimo destro a giro di Nata Piai eseguito un paio di metri appena fuori dall’area. 3 minutos más tarde, Mister Toffolo si gioca le proprie young cards Giovanna Coghetto e Ilaria Mella per tentare di aumentare il coefficiente di produttività nel rabbioso forzando finale rossoblù. Decisamente più sbilanciato in avanti, il Permac prima rischia ancora su un’imbucata centrale di ernandesancora attenta Ciuki Reginato nel bloccare la sfera a terrapoi riapre la partita a 8′ dalla fine grazie alla perentoria incornata di ADM16 sulla parabola di Tommasella dalla bandierina del esquina derecho. Tutte in the box, le Tose provano sino agli ultimi istanti a buttarsi alla disperata caccia di un insperato pareggio, ma Tarantini non deve intervenire negli ultimi minuti di gara nonostante diversi batti e ribatti pericolosamente vicini al perimetro della propria garitta.

Al fischio finale esplode tutta la gioia delle padrone di casa per la nona vittoria di fila in campionato, la più prestigiosa, contro la capolista del Girone. Per le Tose si tratta della seconda sconfitta stagionale (e del girone di ritorno) dopo un mini filotto di 5 su 5 entre liga y copa: il k.o. rossoblù significa sorpasso in vetta per la Riozzese, vincitrice in goleada a Bressanone. Ma, come in un’ideale schedina del Superenalotto, una 5+1 (i rimanenti match in Serie C più almeno un’altra sfida di Coppa Italia) può ancora cambiare la vitao di sicuro una stagione!

Paolo Pappagallo


MUJERES Unterland – VITTORIO VENETO 2-1
(29Del santo, 47’ Settecasi, 82'De Martin)

MUJERES Unterland: Tarantino, Settecasi, Turani, Menegoni, Turrini, de Santa, Demba (46'Ninz), ernandes, Moco (78'Schwiebacher), Mirar, Pföstl. (Brida, Marmentini, Cainelli, pareja, Targa).
Todo: Massimo Trentini

VITTORIO VENETO: Reginato, Da Ros (64’ Padovan), Tomasi, ¿Quién le gustaría, Furlan (76'Coghetto), Tommasella, Foltran, Stefanello (76’ Mella), Piai, Zanon, De Martin. (Martinelli, Zanella). Todo: Fabio Toffolo

Amonita: Foltran, Turrini, Mirar, ernandes, de Santa

árbitro: Emanuele Damiani di Sondrio
AA1: Andrea Scafidi di Bolzano
AA2: Lucia Sciarrillo dI Bolzano