Padova vs Vittorio Veneto

Padua 0 - 3 Vittorio Veneto
21 Oct 2018 - 14:30Comunale "Vermigli"

SAINTS & DEVILS: LE TOSE ESPUGNANO PADOVA CON UNA PROVA DI FORZA E QUALITÁ

History repeating. The balloon has its reasons which reason knows nothing, molto spesso assecondate da un calendario ai confini della malizia, quasi troppo beffardo per sembrare il mero prodotto di un generatore casuale di disfide. HE “un derby è poco e due sono troppi”, non esiste definizione idiomatica sufficiente a caratterizzare il bedroom incrocio in poco più di mese tra le Tose e le due maggiori rivali storico-calcistiche all’interno dei confini regionali. Esaurito il doppio capitolo in salsa lagunare, per le ragazze di mister Fabio Toffolo il secondo atto sul sintetico del Vermigli di Padova contro le rappresentanti biancoscudate of the Holy City – dopo il decisivo successo nel girone di Coppa Italiaprofuma di prova del nove per confermare la positiva mole di dati espressa in questo primissimo scorcio d’avventura nella rinnovata Terza Serie del calcio italico in rosa. In una terra particolarmente ricca di Santi, poetesse del gol e skipper di lungo corso in panchina, impossibile non ripensare anche solo per un istante alla Sliding Door of 7 May 2017, quando le vittoriesi allora in lotta con il Sassuolo per un posto in Serie A videro sfumare le speranze di promozione proprio sul terreno della formazione patavina: difficile dire cosa sarebbe accaduto se le cose fossero andate in modo diverso, la certezza è che il presente è sempre l’unica via e la migliore delle risposte per costruire nuovi sogni, rinnovate ambizioni e confermatissime certezze.

Corroborato dalle ottime risposte espresse sul campo, per gran parte del match, contro il Venezia, il condottiero Fabio Toffolo rinnova le sue promesse tattico-nuziali di 4-2-3-1 with Vanessa Stefanello trequartista tra gli esterni alti Natasha Piai and Marge Zanon alle spalle del terminale offensivo Adriana De Martin, unica variazione nell’11 di partenza in luogo di Giovanna Coghetto, impegnata in Under 17. Dietro alla collaudata ambata Valentina Foltran + Laura Tommasella in mediana non può mancare il talismano Michela Martinelli, già miglior attrice co-protagonista al centro della difesa diretta da Giulia Reginato with Captain Francesca Da Ros, with Karin Mantoani and Monica Furlan immancabili esterni bassi dall’instancabile forza propulsiva. In line up allestita dal confermato mister patavino Giancarlo Murru non possono ovviamente mancare le due fresche, grandi ex Red Blue, che nell’esperienza in maglia Permac hanno collezionato tanti ricordi e dati di spessore, oltre ad amicizie destinate ad essere inscalfibili oltre i colori sul campo: Valentina Dal Pozzolo al centro della retroguardia e Greta Ponte nel cuore del reparto offensivo, proprio perché ben conosciute, sono le due frecce nella faretra biancoscudata più temute dallarmada della Città della Vittoria.

The first flash dell’incontro, after just over 240 secondi dal fischio d’inizio del signor Maccorin di Pordenone, è delle padrone di casa con una conclusione, larga non di molto e dal pedigree interessante, di Fabbruccio dal vertice mancino dell’area. Le prove tecniche di monologo tecnico-tattico delle patavine si esauriscono però in un brevissimo raggio temporale, già al 9′ le Tose vanno vicinissime al vantaggio con la zampata di Michi Martinelli su corner da destra della BFF Tommasella su cui Paccagnella è bravissima a chiudere la saracinesca di puro istinto felino. 4′ dopo scalda il propulsore anche bomber Piai, a caccia del primo gol in campionato dopo il doppio autografo in Coppa: la botta col mancino dopo un bello slalom ai 30 metri si spegne non lontana dal palo sinistro della porta di Paccagnella. L’atavico appetito della numero 9 rossoblù sotto porta diventa fame pantagruelica con il passare dei minuti: between 18′ and the 20′, da destra e da sinistra, l’estremo difensore di casa ha il suo bel da fare per sedare le incursioni in solitaria del vice-capocannoniere cadetto della scorsa stagione. Others 2′ e questa volta nulla può la numero 1 biancoscudata sul diagonale affilato di Natasha versione PiaIcardi, servita da un filtrante in controbalzo di Adriana De Martin più illuminante di una collezione di lampshade. L’1-0, giusto a metà della prima frazione, è oltremodo legittimo e invita le padrone di casa a fornire quantomeno alcuni accenni di vitalità. Greta Ponte prova a ricordare a suo modo a Giulia Reginato l’ottimo score di reti messo a segno la scorsa stagione in rossoblù e al 28′ chiama il portiere vittoriese ad una buona respinta ravvicinata sul primo palo, primo intervento assoluto del match per Ciuki. 180 seconds after, il nuovo tentativo della punta friulanadi controbalzo dal limiteè ammirevole nella preparazione, decisamente meno nell’esecuzione, totalmente inoffensiva per Reginato. Nei paraggi del duplice fischio di metà tempo, il Permac torna a farsi velenoso nel cuore dell’area padovana con la solita, incontenibile Piai version 50 Special: Paccagnella può solo respingere centralmentenon trovando per sua fortuna un tap-in rossoblù nel cuore dell’area piccolala sassata con il mancino da una decina di metri della 9 guest. Che in pieno recupero, come suo costume, cerca il sospirato colpo ad effettosforbiciata al volo su traversone di Tommasellamancando per poco il passepartout diretto verso la cineteca.

Il Permac scoppia di salute e di fiducia, e l’indizio del primo tempo si trasforma in prova incofutabile già ad inizio ripresa, grazie al micidiale uno-due messo a referto dalle api operaie di coach Toffolo. Al 5′ fa la voce grossa “mister” Laura Tommasella con uno splendido diagonale a mezz’altezza su lancio delizioso di Who would like to a sorprendere la retroguardia patavina: il volo di Paccagnella non può scalfire la traiettoria imprendibile della numero 22 Red Blue, che ritrova il gol dopo oltre un anno di digiuno in tutte le competizioni. Less than 50 secondi dopo arriva anche il sigillo del 3-0 per le Tose, with Tommasella stavolta in versione assist woman dalle retrovie e Piai mortifera nell’aggancio e nella conclusione sull’uscita bassa alla disperata di Paccagnella. Al 7′ della ripresa la contesa di fatto è già in ghiaccio per le vittoriese, anche perché il Padova sembra incapace di reagire con pericolosità dalle parti di Reginato, a parte la solita Ponte, predicatrice nel deserto. Mister Murru prova a reagire inserendo Saggion e Carli per Fabbruccio e Spagnolo, ma le biancoscudate non sembrano in giornata e i minuti trascorrono con il Permac in totale controllo. Toffolo ne approfitta per regalare minutaggio a When, Zanella and Val rispettivamente in luogo di Furlan, Stefanello e De Martin. Between new entry è proprio la numero 7 ex Tavagnacco a farsi vedere di più in posizione da ala, sollecitata da Piai nel frattempo traslatasi in posizione da centravanti. Da una combinazione tra le due nasce anche l’ultima azione degna di nota dei 90′, the palo a sfiorare lhat trick da parte di Natasha su una palla recuperata da Alice nel cuore della zona rossa di casa. Nel finale il mister rossoblu regala l’esordio in campionato al secondo portiere From clear Ronch, che assieme all’ultima subentrata Alissa Padovan può così festeggiare in presa diretta sul campo l’ottima, convivente vittoria delle Tose nell’attesissimo derby.

6 points, 4 Goals, 0 suffered. Meglio di così l’avventura delle Tose non poteva cominciare, a maggior ragione vista la scansione temporale e geografica delle avversarie. Ora una meritata boccata d’ossigeno dettata dallo stop fissato in calendario: si riparte domenica 4 November, in City of Victory, nel giorno principe dei festeggiamenti per il centenario della fine della Grande Guerra, per la sfida totalmente inedita allAtletico Oristano.

Paolo Pappagallo

PADOVA – VITTORIO VENETO 0-3

(22’ & 51’ Piai, 50'Tommasella)

PADOVA: Paccagnella, Amidei, Mazzucato, Didone, Dal Pozzolo, Sran, Ferrari (46’ Michielon), Spanish (54’ Carli), Bridge, Favero, Fabbruccio (54'Saggion). (Orlando, Della Rossa, Michielon, Nicoletto, Costantini). All: G. Murru

VITTORIO VENETO: Reginato (85‘Da Ronch), Who would like to (85’ Padovan), Martinelli, Da Ros, Furlan (69'When), Foltran, Tommasella, Stefanello (69’ Zanella), Zanon, Piai, De Martin (80'De Val).(Sovilla, Tone, Modolo, Mella). All: F. Toffolo

Referee: Maccorin della sezione di Pordenone

615f1f13-921f-48a2-98f4-4a0ae2b2b101 1f80baf0-81fe-4a17-a5a9-ebad820b423e f96a0ce3-6b38-4373-8f93-9be61a7b37cf